Disturbo di personalità da evitare: sintomi, cause e trattamenti

Il disturbo della personalità per evitamento è caratterizzato dalla sensibilità della persona alle opinioni altrui e dalla conseguente elusione delle relazioni. Sia la paura del rifiuto che la scarsa autostima sono estreme, rendendo le relazioni personali limitate alle persone con cui ti trovi molto bene.

Queste persone non mostrano mancanza di interesse nei rapporti interpersonali, come nel disturbo di personalità schizoide. Al contrario, sono asociali perché sono ansiosi dal punto di vista interpersonale e il rifiuto della paura.

Le persone con questo disturbo spesso valutano i movimenti e le espressioni delle persone con cui entrano in contatto. Il suo atteggiamento pauroso e teso può provocare la beffa degli altri, il che a sua volta conferma i suoi stessi dubbi.

I principali problemi associati a questo disturbo si verificano nel funzionamento sociale e lavorativo. La scarsa autostima e l'ipersensibilità al rifiuto sono associate a contatti interpersonali ristretti, che impediscono loro di avere un sostegno sociale quando hanno bisogno di aiuto.

sintomi

Queste persone possono scegliere lavori in cui non devono interagire con altre persone o con il pubblico su base regolare. A causa della necessità di affetto e appartenenza, possono fantasticare su relazioni idealizzate in cui sono accettati.

La paura del rifiuto è così intensa che preferiscono essere soli rispetto a quelli di altre persone e formare relazioni solo se sanno che non saranno rifiutati.

Spesso si guardano con disprezzo e non hanno la capacità di identificare i propri tratti che sono generalmente positivi nella società. I sintomi più comuni sono:

  • Ipersensibilità alle critiche.
  • Isolamento sociale autoimposto.
  • Estrema timidezza o ansia nelle situazioni sociali, anche se la persona sente un forte bisogno di relazioni strette.
  • Evitare il contatto fisico perché è stato associato a stimoli spiacevoli.
  • Sentimenti di inadeguatezza.
  • Autostima molto bassa
  • Disgusto di sé.
  • Sfiducia verso gli altri.
  • Molto consapevole di se stesso.
  • Sensazione di inferiorità.
  • Uso della fantasia come mezzo di fuga per interrompere pensieri dolorosi.

diagnosi

DSM-V (APA)

Un modello generale di inibizione sociale, sentimenti di inferiorità e ipersensibilità alla valutazione negativa, che iniziano all'inizio dell'età adulta e si verificano in vari contesti, come indicato da quattro o più dei seguenti elementi:

  1. Evitare lavori o attività che comportano importanti contatti interpersonali a causa della paura di critiche, disapprovazioni o rifiuti.
  2. È riluttante a essere coinvolto con le persone se non è sicuro che piacerà.
  3. Dimostrare la repressione nei rapporti intimi a causa della paura di essere vergognati o ridicolizzati.
  4. È preoccupato per la possibilità di essere criticato o respinto in situazioni sociali.
  5. È inibito in nuove situazioni interpersonali a causa dei sentimenti di inferiorità.
  6. Si considera socialmente inetto, personalmente disinteressato o inferiore agli altri.
  7. È estremamente riluttante a correre rischi personali oa impegnarsi in nuove attività perché potrebbero essere compromettenti.

ICE-10 (WHO)

L'ICD-10 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità classifica il disturbo evitante di personalità come un disturbo ansioso della personalità. È caratterizzato da almeno quattro dei seguenti:

  1. Sentimenti persistenti e apprensivi di tensione e apprensione.
  2. Credo che uno sia socialmente inetto, personalmente poco attraente o inferiore agli altri.
  3. Eccessiva preoccupazione per essere criticati o respinti in situazioni sociali.
  4. Mancanza di volontà di essere coinvolti con le persone a meno che non si abbia la certezza di piacere.
  5. Restrizioni sullo stile di vita a causa della necessità di avere sicurezza fisica.
  6. Evitare le attività sociali o lavorative che richiedono un contatto interpersonale significativo a causa del timore di critiche, disapprovazione o rifiuto.

Diagnosi differenziale

La ricerca suggerisce che le persone con questo disturbo osservano le loro reazioni interne eccessivamente quando sono in interazione sociale, così come le persone con fobia sociale.

Questa estrema autoosservazione può causare una voce titubante e bassa. Tuttavia, a differenza della fobia sociale, osservano anche eccessivamente le reazioni delle altre persone con cui interagiscono.

Il disturbo di personalità evitante è particolarmente diffuso nelle persone con disturbi d'ansia.

La ricerca suggerisce che circa il 10-15% delle persone che hanno il disturbo di panico con agorafobia hanno un disturbo evitante, così come il 20-40% delle persone con fobia sociale.

Altri studi hanno riportato una prevalenza fino al 45% nelle persone con ansia generalizzata e fino al 56% nelle persone con disturbo ossessivo-compulsivo.

cause

Secondo Millon (1981) queste persone possono nascere con un temperamento o con caratteristiche di personalità complicate.

Di conseguenza, i loro genitori potrebbero rifiutarli o non dar loro abbastanza affetto sin dalla giovane età. Questo rifiuto porterebbe a una bassa autostima e isolamento sociale, situazioni che persisteranno nell'età adulta.

Meyer e Carrer (2000) hanno scoperto che le persone con questo disturbo di personalità erano più inclini a citare esperienze di isolamento, rifiuto o conflitto con gli altri.

Sottotipi di Millon

Secondo lo psicologo Theodore Millon, quattro tipi di disturbo della personalità sono identificati dall'evitamento:

Fobico (include le caratteristiche dipendenti)

Caratteristiche negative e comportamento passivo-aggressivo, con sentimenti ambivalenti verso se stessi e gli altri. Discordia e opposizione interna; paura della dipendenza e dell'indipendenza; esitante, instabile, confuso; tormentato, amaro, incapace di risolvere la loro angoscia.

Conflitto (include le caratteristiche del negativista)

Sospettoso, cauto, alternativamente sottomesso dal panico, terrorizzato, nervoso, timoroso, petulante, pignolo.

Ipersensibile (include caratteristiche paranoiche)

Preoccupato, anticipare ed evitare tutto ciò che temono. Scrupolosità e nervosismo simboleggiati da circostanze o eventi orribili o orribili.

Autodifesa (include caratteristiche paranoiche)

Autocoscienza frammentata Sopprimono immagini e ricordi dolorosi. Scartare pensieri e impulsi insopportabili. Alla fine, si negano (suicidi).

trattamento

Ci sono diversi studi ben controllati con metodi terapeutici per le persone con questo disturbo. Poiché i problemi delle persone con questo disturbo sono molto simili alle persone con fobia sociale, gli stessi trattamenti vengono solitamente applicati.

Le tecniche di intervento per l'ansia, la desensibilizzazione sistematica, i test comportamentali e la formazione delle abilità sociali hanno avuto successo.

Terapia cognitivo-comportamentale

L'obiettivo della psicoterapia cognitivo-comportamentale è identificare le credenze non coscienti della persona e il modo in cui gli altri la vedono. Ha anche l'obiettivo di migliorare il funzionamento sociale, personale e lavorativo.

Utilizza tecniche come la desensibilizzazione sistematica, l'addestramento delle competenze sociali o test comportamentali.

medicazione

Il farmaco dovrebbe essere visto come un trattamento ausiliario e solo se il suo uso è necessario. Può aiutare a ridurre i sintomi della sensibilità al rigetto.

complicazioni

Senza trattamento, una persona con disturbo di personalità evitante può essere in isolamento sociale o sviluppare un disturbo mentale come abuso di sostanze o depressione.

pubblicità

Articoli consigliati

pubblicità