La malattia di Crohn: sintomi, cause, trattamenti

La malattia di Crohn è una malattia infiammatoria transmurale del tratto gastrointestinale, cioè colpisce l'intero spessore delle pareti di questo sistema. Normalmente, colpisce più l'ileo, che è l'ultima parte dell'intestino tenue.

Fu descritto nel 1932 dal Dr. Burrill B. Crohn insieme ai suoi colleghi di Oppenheimer e Ginzburg presso l'ospedale Mount Sinai di New York, dopo aver studiato quattordici pazienti.

È principalmente caratterizzato da dolore addominale, diarrea e varie complicazioni digestive. Si manifesta in periodi di epidemie che si alternano a quelli della remissione.

È importante differenziare questa malattia dalla colite ulcerosa, poiché nonostante siano molto simili, le aree colpite non sono le stesse. Più tardi, specificherò in che modo la malattia di Crohn può colpire qualsiasi parte del tratto gastrointestinale, dalla bocca all'ano.

Nel caso della colite ulcerosa, colpisce esclusivamente il colon e coinvolge solo lo strato più profondo della parete intestinale, mentre la malattia di Crohn può colpire l'intera parete.

Cause e Prevalenza

Questa malattia colpisce allo stesso modo donne e uomini, non è legata al sesso. Possono verificarsi a qualsiasi età. Nella maggior parte dei casi, viene diagnosticato tra i 15 ei 25 anni, sebbene possa essere presente in modo insidioso e non specifico durante l'infanzia dei pazienti.

È più comune nei paesi sviluppati; nei paesi dell'Europa e dell'America la sua prevalenza varia da 1 a 10 persone ogni 100.000 abitanti. È più comune nelle aree urbane che nelle zone rurali e si verifica più spesso nei climi nordici che nei climi meridionali. Tuttavia, negli ultimi anni questi schemi stanno cambiando perché stanno iniziando a localizzare più casi di malattia di Crohn in paesi come la Cina e l'India, così come quelli nelle aree del Sud America.

Le indagini hanno gettato dati sulla connessione genetica della malattia. Infatti, tra i parenti di primo grado c'è una probabilità del 22% di soffrire di un focolaio. Il carico genetico è importante, ma lo schema ereditario è ancora sconosciuto. Non è stato osservato alcun modello di eredità mendeliana.

Ci sono una serie di fattori che sono coinvolti nello sviluppo della malattia di Crohn e che sono: l'ambiente, la genetica e l'inadeguata reazione del sistema immunitario del corpo. Sebbene non sia noto quale sia il fattore scatenante ambientale di questa patologia, è molto probabile che qualche evento nell'ambiente inneschi una risposta nel sistema immunitario e questo, un attacco al sistema gastrointestinale.

I sintomi della malattia di Crohn

Il quadro clinico della malattia di Crohn è molto variabile, a seconda del paziente e del decorso della malattia, nonché dei periodi di epidemie e di remissione della malattia. Questi periodi di solito si verificano ogni pochi mesi o anni.

Quando si verifica un'infiammazione delle pareti intestinali, si perde la capacità di assorbire l'acqua di scarico attraverso il colon. Quindi, si verifica la diarrea che può essere accompagnata da muco a causa di danni alle pareti intestinali.

Inoltre, nei casi in cui ci sono ulcere, si verificherà sanguinamento. Nei casi in cui è abbondante, causerà un quadro di anemia a causa della mancanza di ferro. Allo stesso modo, queste perdite portano a carenze di livelli di vitamina B12, essenziali per la sintesi dell'emoglobina e strettamente correlate allo stato del sistema nervoso.

Questa infiammazione potrebbe causare lo sviluppo di fistole che sono tunnel tra gli intestini. Queste fistole possono trasudare pus, muco e persino feci. Inoltre, ragadi, lacrime nel muro dell'ano e ascessi (sacche di pus causate da un'infezione) sono comuni.

Le persone che soffrono di questa malattia soffrono di dolori addominali e crampi. Anche di movimenti intestinali urgenti, perdita di appetito e, di conseguenza, di peso. Inoltre, possono soffrire di affaticamento fisico.

Poiché la malattia attraversa periodi di crisi e remissione, questi sintomi appariranno in vari gradi, dal livello più lieve a grave affettazione. Infatti, durante i germogli le persone non possono soffrire afflizione. Ogni persona ha un decorso molto diverso della malattia, quindi questa sintomatologia può variare.

Ci sono altri sintomi della malattia di Crohn che non sono direttamente correlati al sistema gastrointestinale. Possono comparire dopo aver presentato i sintomi sopra descritti o, in primo luogo e poiché non sono sintomi di origine gastrointestinale, la possibilità che essi siano correlati a questa patologia non è considerata.

Tra questi sintomi, troviamo:

  • Rossore, dolore e prurito agli occhi.
  • Piaghe in bocca
  • Infiammazione e dolori articolari.
  • Eruzioni, ulcere dolorose e piaghe o eruzioni cutanee.
  • Osteoporosi mediante la decalcificazione prodotta nelle ossa.
  • Pietre nei reni
  • C'è un basso numero di pazienti con malattie renali quali colangite sclerosante primitiva, epatite e cirrosi.

A seconda della parte interessata, ci sono diversi tipi di malattia di Crohn. Troviamo:

Colite di Crohn (granulomatosa): quando colpisce esclusivamente il colon.

  • Morbo di Crohn gastroduodenale: colpisce lo stomaco e il duodeno, che è la prima parte dell'intestino tenue.
  • Ileite: si riferisce all'infezione dell'ileo, l'ultima parte dell'intestino tenue.
  • Ileocolite: questa è la forma più comune. Colpisce il colon e l'ileo.
  • Jejunoleitis: questa condizione produce chiazze di infiammazione in modo non uniforme nel digiuno, che è la metà superiore dell'intestino tenue.

diagnosi

Poiché i sintomi prodotti dalla malattia di Crohn sono presenti anche in altre malattie, la diagnosi dovrebbe mirare a escludere altre patologie. Per prima cosa, procediamo all'analisi della storia medica che sarà accompagnata da un esame fisico e una serie di domande.

Può essere accompagnato dai seguenti test:

  • Esame del sangue in cui controllerai se hai l'anemia.
  • Campione di feci. Serve a escludere che ci siano infezioni gastrointestinali o, emorragie e infiammazioni.
  • Colonscopia. È il test più comune per diagnosticare specificamente la malattia di Crohn. Con questo test, puoi vedere l'interno del retto, l'intero colon e l'ileo. Questo test richiede qualche precedente preparazione del paziente a casa da due o tre giorni prima dello stesso, la dieta dovrebbe essere basata su liquidi chiari. Inoltre, la sera prima e un paio d'ore prima del test, devi prendere i lassativi e usare i clisteri per lasciare l'area pulita dalle feci. Attraverso questo test, i servizi igienici verificano se la persona soffre di infiammazione, ulcere o emorragie. Se ritenuto necessario, può essere eseguita una biopsia per analizzare il tessuto. In tal caso, vengono somministrati un farmaco sedativo e antidolorifico.

Seguendo una procedura simile a quella della colonscopia, vengono anche eseguite sigmoidoscopie flessibili, che servono per osservare il retto e il colon sigmoideo, cioè la parte inferiore.

  • La tomografia computerizzata, tramite raggi X e media digitali, crea immagini dell'interno del corpo. Se ritenuto necessario, può essere iniettato un colorante speciale per aiutare a localizzare determinate aree.
  • Serie radiografica del sistema gastrointestinale superiore. In questo caso, le radiografie della parte superiore saranno prese per osservare l'intestino tenue. Non puoi mangiare le 8 ore prima del test e, durante questo periodo, puoi ingerire il bario. Il bario è un liquido bianco con una consistenza simile alla terra e che copre l'intestino tenue. In questo modo, i sintomi della malattia saranno apprezzati. Nonostante non sia un test doloroso, nei giorni successivi, potresti soffrire di gonfiore e nausea dovuti al bario.
  • Serie radiografica del sistema gastrointestinale inferiore. Queste radiografie servono per osservare l'intestino crasso. Le indicazioni per i giorni precedenti sono simili a quelle della colonscopia. Inoltre, può essere accompagnato da assunzione di bario.
  • Collografia tomografica computerizzata, nota anche come colonscopia virtuale. Questo test è utilizzato per la diagnosi del cancro del colon, la malattia di Crohn non è stata ancora dimostrata efficace. Durante questo test, un piccolo tubo viene inserito nel retto attraverso il quale viene soffiata l'aria e, mentre, si riprendono le immagini con la Tomografia Computerizzata del colon.

trattamento

Attualmente, nessun farmaco viene usato per curare la malattia di Crohn, sono tutti sintomatici. Cioè, alleviare i sintomi e ridurre il dolore sofferto a causa della patologia. Contribuiscono anche al miglioramento della qualità della vita di questi pazienti.

All'inizio, dopo aver ricevuto la diagnosi, i farmaci prescritti sono antinfiammatori, corticosteridi e immunosoppressori. Questo trattamento deve essere accompagnato da riposo e una dieta facile da digerire.

Gli antinfiammatori servono a ridurre il dolore causato dall'infiammazione e anche a ridurre la diarrea. Gli steroidi sono anche usati per ridurre l'infiammazione poiché sono simili alle sostanze naturali prodotte dal corpo.

Questi sono usati per brevi periodi di tempo, dal momento che l'uso prolungato comporta gravi effetti collaterali. In definitiva, i soppressori del sistema immunitario utilizzati sono azatioprina e 6-mercaptopurina che servono a impedire al sistema immunitario di attaccare materiale innocuo.

Inoltre, si utilizzano terapie biologiche che sono farmaci che vengono somministrati attraverso un'iniezione di vene e vengono utilizzati quando il paziente non risponde a un altro farmaco.

In caso di infezione dovuta a fistole o altre infezioni, saranno prescritti antibiotici.

Per combattere la diarrea e la sostituzione dei liquidi, vengono utilizzati gli antidiarroici. Normalmente, quando l'infiammazione migliora le diarree diminuiscono, ma a volte è necessario trattare questo sintomo. L'idratazione è anche importante in questi casi, così come l'ingestione di sali minerali per alleviare questo stato di carenza.

Ci sono una serie di raccomandazioni dietetiche che i pazienti della malattia di Crohn devono tenere in considerazione per tutta la vita. Se non vengono seguiti in periodi di stabilità, possono causare un riemergere della malattia. Sono:

  • Gli alimenti ingeriti dovrebbero essere a basso contenuto di fibre e grassi e dovrebbero essere ricchi di proteine ​​e calorie. In alcuni casi, è consigliabile utilizzare integratori vitaminici che dovrebbero essere sempre prescritti dal medico.
  • Non mangiare cibi crudi perché hanno una digestione più lenta e pesante.
  • Gli alimenti fritti, saltati e gratinati sono scoraggiati. Il cibo deve essere cotto al vapore, al forno o alla griglia.
  • L'idratazione è molto importante. Si consiglia di ingerire circa 1, 5 l di liquidi al giorno. Può essere acqua, succhi di frutta naturali che non sono acidi, infusi, ecc.
  • Non devono consumare cibi che causano irritazione intestinale, come latticini con lattosio, formaggi, alcool, caffè e altri stimolanti, cioccolato, zuccheri, ecc.
  • Per mantenere pulito il tratto digestivo e non soffrire di diarrea, si raccomanda l'uso di plantago o mucillagine. È importante prenderlo in momenti in cui l'assunzione di cibo o droghe non è recente.
  • Vitamine antiossidanti (vitamine C ed E, magnesio, zinco, ...) aiutano a riparare il tratto gastrointestinale e riparare i tessuti.
  • All'interno di uno stile di vita sano, è importante evitare lo stress per contribuire a un buon funzionamento del sistema nervoso che si ripercuote su tutto il corpo.

Queste linee guida sono molto importanti, perché se non si prendono cura della loro dieta, la malattia riappare.

In alcuni casi, specialmente nelle fasi più avanzate della malattia, fino al 75% dei casi queste persone richiedono un intervento chirurgico. Questo di solito viene fatto come un'emergenza a causa di una perforazione dell'intestino, un'ostruzione o un blocco della stessa o una forte emorragia. In altri casi, sono sintomi associati alla malattia come fistole o ascessi.

Ci sono casi in cui il processo chirurgico è per la resezione limitata dell'intestino. Cioè, procedono all'estirpazione delle aree dell'intestino che sono malate e non rispondono ad altri trattamenti. Questo intervento chirurgico non cura la malattia, come molte persone pensano erroneamente.

bibliografia

  1. American Society of Colon and Rectal Surgeons. La malattia di Crohn.
  2. Bernard Chorn, B. Biografia estratta attraverso Wikipedia nella sua versione inglese.
  3. Fondazione di Crohns and Colitis of America. Vivere con Chorn Disease (2010)
  4. Licata, M. Crohn's Disease.
  5. MedlinePlus. La malattia di Crohn.
  6. Istituto Nazionale di Diabete e Malattie Digestive e Renali. Quello che devo sapere su Crohn's Disease (2013).
  7. Orphanet. La malattia di Crohn (2013).