Stemma di Popayán: storia e significato

Lo stemma di Popayán è l'emblema massimo che rappresenta la città, che è la capitale del dipartimento colombiano di Cauca. Insieme alla bandiera e all'inno, forma i simboli patriottici del comune di Popayán.

La città fu fondata il 13 gennaio 1537 sotto il nome di Nostra Signora dell'Assunzione di Popayán.

Tuttavia, non è stato fino a 20 anni più tardi quando l'uso dello scudo è diventato ufficiale, essendo stato concesso il suo design e l'uso per ordine di Juana de Austria. Da allora, la città era diventata nota come la provincia di Popayán.

storia

Nel decreto reale pronunciato a Valladolid il 10 novembre 1558, il re Filippo II di Spagna conferisce uno scudo alla città tramite la sorella Juana.

Popayán è degno di un tale onore grazie alla lealtà e al servizio che ha reso alla corona da quando è stata fondata.

All'interno di questo scritto sono stabiliti gli elementi che compongono questo scudo. Secondo l'ordine in cui il re li ha nominati, essi sono i seguenti:

Nel centro dell'immagine, una città dorata circondata da alberi. A sua volta, il boschetto è attraversato da due fiumi, che nascono su ciascun lato della città e si fondono in uno, proprio nel mezzo dell'immagine. Nel paesaggio sullo sfondo delle montagne innevate sul lato destro e un sole sul lato opposto.

Sul bordo dello scudo c'è un bordo dorato, che è adornato con quattro croci di Gerusalemme, nel loro tipico colore rossastro, ognuna rivolta a un punto cardinale. La forma dello scudo è conosciuta come iberica, nella sua versione curva e non appuntita.

Juana de Austria ne ha allegato una copia insieme alla descrizione. Tuttavia, dopo il processo di liberazione e indipendenza, lo scudo subì delle modifiche.

Questi cambiamenti hanno cercato di facilitare la riproduzione dello scudo da parte delle istituzioni. Inoltre, sono stati aggiunti alcuni elementi decorativi esterni, che garantiscono un certo grado all'interno dell'araldico.

Nella parte superiore di essa ora appaiono torri che formano una corona murale. Nella parte bassa, un distintivo a forma di nastro blu con la frase "CIBDAD DE POPAYAN" e, su entrambi i lati dello scudo, reggiseni gialli, abbastanza simili ai classici lambcrins.

Allo stesso modo, alcuni aspetti sono stati cambiati all'interno dello scudo. Il tipico sole medievale è stato sostituito da uno più moderno e alcuni colori sono stati modificati. Il cambiamento più sorprendente fu nella città, ora rosso e bianco, a scapito dell'oro.

I cambiamenti sulla parte esterna dello scudo sono stati aggiunti alla versione araldica originale, lo scudo risultante è considerato affidabile al momento.

senso

Il colore dorato della città e del confine significa nobiltà, magnanimità e ricchezza. Probabilmente a causa degli stessi attributi per i quali il Re conferiva lo scudo; lealtà e servizio.

Le montagne innevate e il sole nel paesaggio significano purezza, chiarezza e verità, che vanno anche di pari passo con ciò che il Re ha detto.

Il confine è un pezzo d'onore del primo ordine, quindi le città che lo hanno sono privilegiate.

Era usato come beneficio per i buoni servizi, che segue le parole del re di Spagna Felipe II.

Come potete vedere, la corona ha avuto un particolare apprezzamento per l'allora provincia di Popayán, grazie alla sua utilità per l'impero spagnolo. La maggior parte degli elementi riflette questo.