Cos'è la Megalomania? (Delusioni di grandezza)

La megalomania è una mania o un'illusione di grandezza legata a qualche aspetto personale. L'individuo che soffre di questo disturbo mentale ha pensieri e idee estremamente esagerati e irreali sulle sue capacità personali.

Si tratta di un'alterazione ben definita in termini di sintomi, ma presenta una certa controversia in merito alla patogenesi, alla diagnosi e al trattamento.

In questo articolo esamineremo le sue caratteristiche principali e chiariremo le sue proprietà al fine di comprendere e rilevare bene questa alterazione mentale.

Cosa si intende per megalomania?

La parola megalomania deriva dalle radici greche in cui "mega" significa "grande" e "mania" significa ossessione.

Quindi, etimologicamente possiamo già vedere come il termine megalomania si riferisca a un'ossessione per grandezza.

Questa analisi dell'origine della parola ci conduce già verso le caratteristiche di questa alterazione psicologica, che è definita nella psichiatria come la delirante sopravvalutazione delle proprie capacità.

Quindi, la megalomania costituisce una condizione psicologica in cui un'ossessione o un'illusione di grandezza si verifica in uno dei seguenti aspetti personali: capacità, forza fisica, fortuna, origine sociale e progetti grandiosi e irreali.

In questo modo, una persona megalomane è caratterizzata dall'avere pensieri e idee distorti riguardo alle proprie capacità, sopravvalutando le loro caratteristiche e avendo un'idea di sé che è altamente sopravvalutata.

Contestualizzazione della megalomania

La prima figura a incorporare il termine megalomania nel mondo della psicologia e della psichiatria fu Sigmund Freud.

Il neurologo austriaco ha osservato che la megalomania faceva parte delle caratteristiche nevrotiche dell'onnipotenza negli adulti.

Allo stesso modo, Freud affermava che la megalomania costituiva tratti della personalità dell'adulto che erano già stabiliti nell'infanzia, affermando che questo tipo di pensieri sono parte del processo di sviluppo delle persone.

Più tardi, Freud postulò la megalomania come un ostacolo alla psicoanalisi, poiché era difficile stabilire modelli di funzionamento che potessero condurre a pensieri di onnipotenza e sopravvalutazione.

In questa linea, la parte della psicoanalisi kleiniana interpretava la megalomania come un meccanismo di difesa psicologica.

In questo modo, la persona della megalomania svilupperebbe una serie di pensieri sopravvalutati riguardo alle sue abilità personali al fine di evitare gli stati ansiosi e depressivi che lo avrebbero originato dall'interpretare le sue caratteristiche personali da un punto di vista realistico.

Come possiamo vedere, le caratteristiche e i sintomi megalomani hanno causato alcune polemiche sin dall'inizio della psicopatologia.

Tuttavia, lasciando un po 'da parte la psicoanalisi e i percorsi di sviluppo di questa condizione psicologica, è evidente che la megalomania è un'alterazione che si verifica frequentemente e che interessa il mondo della salute mentale.

È un disturbo mentale?

La megalomania di per sé non deve costituire un disturbo mentale, sebbene in molti casi possa essere classificata come tale.

Questa prima spiegazione sulla megalomania può creare qualche confusione, quindi la chiariremo.

Come abbiamo visto, la megalomania costituisce una delirante sopravvalutazione delle proprie capacità.

Tuttavia, questa sopravvalutazione che la persona realizza di sé può avere diversi livelli.

Così, può passare dall'ossessione di interpretare se stessi meglio di quanto non sia, a un delirio franco in cui la persona non è in grado di vedere se stesso in modo realistico.

Nel secondo caso, cioè quando la megalomania costituisce un delirio franco in cui i pensieri sono totalmente de-virtualizzati e non hanno alcun contatto con la realtà, la megalomania costituisce un disordine delirante.

D'altra parte, nel primo caso, cioè quando la megalomania costituisce una semplice ossessione per le qualità personali, ma il contatto con la realtà viene mantenuto, la megalomania non può costituire un'alterazione psicologica e può essere definita come un tratto della personalità o un particolare attributo psicologico.

Tuttavia, le ossessioni megalomani saranno anche considerate un disturbo mentale quando influenzano la vita o la funzionalità della persona.

Quindi, la megalomania non è un disturbo mentale presente negli attuali manuali diagnostici, ma una condizione psicologica che può essere associata a un disturbo mentale.

In altre parole, la megalomania è più un sintomo che un disturbo mentale di per sé. Può essere associato a tre principali disturbi: disturbo della personalità, disturbo delirante e disturbo bipolare.

Come è una persona megalomane?

Le persone megalomane credono di avere una capacità maggiore di quella che hanno realmente e che le fanno raggiungere posizioni di potere o di maggiore influenza.

In questo modo, la caratteristica principale della megalomania è di non credere che si è molto bravi ma di credere che uno sia migliore di quello che realmente è.

Una persona può essere davvero brillante in qualcosa e interpretata come tale in quella sfera personale.

Questo non sarebbe il caso di una persona con megalomania, dal momento che le persone che soffrono di questa condizione hanno una franca ossessione o delirio per credersi migliori di loro e sopravvalutare le loro qualità molto al di sopra della realtà.

In questo modo, una persona con megalomania può mostrarsi con molta sicurezza e fiducia in se stessa, dal momento che le interpretazioni che fanno sulle proprie qualità, sebbene possano non essere realistiche, sono interpretate e credute in esse con molta convinzione.

Tuttavia, quando viene condotta un'analisi approfondita della loro personalità, viene rilevato che possono essere individui con molte deficienze e con un sentimento di inferiorità o vuoto dai primi legami dei genitori.

Questa analisi sarebbe correlata con le posizioni kleiniane che abbiamo commentato all'inizio dell'articolo.

Quando compare il delirio, non si ha sensazione di insicurezza

Tuttavia, bisogna chiarire che sebbene la megalomania possa nascere come meccanismo di difesa per evitare sentimenti di inferiorità o di vuoto, una volta che il delirio megalomane appare, la persona smette di essere consapevole dei suoi sentimenti di inferiorità.

In altre parole: sebbene la psicoanalisi della persona possa oggettivare che la megalomania si sia sviluppata come difesa psicologica, la persona che ha questo tipo di delusioni non la interpreta come tale.

I pensieri di sopravvalutazione che una persona con la megalomania fa non fungono da copertura per i loro dubbi o insicurezze in modo consapevole, poiché l'individuo ha adottato le sue delusioni di onnipotenza come l'unica forma di pensiero e di autointerpretazione.

Megalomania e personalità

La megalomania, in precedenza, era un disturbo di personalità in cui la persona aveva pensieri di sopravvalutazione sulle proprie capacità e caratteristiche personali.

Tuttavia, oggi questa entità diagnostica non esiste più e le caratteristiche megalomane sono inquadrate in quello che è noto come disturbo narcisistico di personalità.

Come vedremo in seguito, questo disturbo della personalità è caratterizzato da molti sintomi di megalomania di cui abbiamo discusso finora.

Tuttavia, dobbiamo tenere a mente che la megalomania è intesa come una serie di pensieri riguardanti l'interpretazione dell'onnipotenza e la sopravvalutazione delle capacità personali, e non si riferisce a tutte le caratteristiche del disordine narcisistico.

Quindi, come discusso sopra, la megalomania costituisce una serie di sintomi che possono essere inclusi nel disturbo narcisistico di personalità, ma la megalomania e il narcisismo non sono interamente sinonimi.

Disturbo di personalità narcisistico

Le persone con disturbo narcisistico di personalità sono caratterizzate da esagerati sentimenti di auto-importanza, credono di avere sempre ragione e mostrano grandezza nelle loro credenze e comportamenti.

Queste prime caratteristiche del disordine narcisistico corrispondono al termine della megalomania, motivo per cui i narcisisti sono megalomani.

Tuttavia, le persone con disturbo narcisistico hanno anche un forte bisogno di ammirazione, mancanza di sentimenti per gli altri, devono essere al centro dell'attenzione e tendono a trarre vantaggio dagli altri per i loro scopi.

Queste ultime caratteristiche del disturbo narcisistico di personalità non costituiscono la definizione di megalomania.

Quindi, la megalomania definisce gran parte dei sintomi narcisistici ma non tutti.

Megalomania e disordine delirante

Non appena parliamo di delirio, dobbiamo tener conto che molto probabilmente c'è un disturbo delirante.

In questo senso, la megalomania può creare un delirio quando i pensieri di sopravvalutazione sono totalmente distanti dalla realtà.

In questi casi, il delirio stesso crea un disordine delirante di contenuto megalomane.

Questa diagnosi può essere fatta indipendentemente dalla personalità della persona con megalomania.

Cioè, i pensieri di onnipotenza e sopravvalutazione delle capacità possono essere accompagnati da una personalità patologica (come il disturbo narcisistico) o meno.

In entrambi i casi, se i pensieri di onnipotenza sono deliranti, l'immagine sarà configurata come un disturbo delirante.

Megalomania e schizofrenia

La megalomania può anche apparire in un'altra malattia mentale come la schizofrenia.

La schizofrenia è una patologia del neurosviluppo che è caratterizzata principalmente dalla presenza di deliri, allucinazioni e disorganizzazione.

Così, all'interno di delusioni che appaiono nella schizofrenia, le delusioni megalomane possono essere connotate.

Normalmente, in questi casi, i pensieri deliranti della megalomania corrispondono alla malattia (alla schizofrenia) e di solito non costituiscono tratti patologici della personalità.

Tuttavia, qualunque sia la patologia alla quale è associata la megalomania (disturbo della personalità, disturbo delirante o schizofrenia), ciò costituisce un singolo sintomo del disturbo mentale.

Megalomania e disturbo bipolare

Infine, l'altro disturbo mentale in cui si può assistere alla megalomania è il disturbo bipolare.

Il disturbo bipolare è un disturbo dello stato mentale in cui la persona può presentare stati depressivi e stati opposti alla depressione, cioè stati maniacali.

In entrambi gli stati (depressivo e maniacale) il disturbo affettivo può essere accompagnato da alterazioni del contenuto del pensiero, cioè delusioni.

Le delusioni che si verificano nel disturbo bipolare possono essere molto varie e, una delle variazioni può essere la megalomania.

Normalmente, le delusioni magalomaniche di solito appaiono più durante le fasi maniacale che durante le fasi depressive, poiché l'esaltazione dell'umore può essere accompagnata da una sovrastima delle capacità personali e dalle manie di grandezza.

Come vediamo, il ruolo della megalomania in questo disturbo è lo stesso di quello che si sviluppa nei disturbi deliranti.

In questi casi, la megalomania di solito non è legata ad una personalità narcisistica ed è compresa in un delirio di grandezza causato dall'euforia corrispondente allo stato maniacale.

Trattamento della megalomania

La megalomania è solitamente un'alterazione psicologica difficile da trattare principalmente perché la persona con questa condizione non è solitamente quella tipica che va alla consulenza di uno psicologo o di uno psichiatra.

Infatti, una persona con megalomania raramente interpreterà di avere un problema o sarà consapevole che i suoi pensieri o delusioni sono distorti e causano problemi.

Trattamenti farmacologici

Tuttavia, ci sono trattamenti, principalmente farmacologici che consentono di attenuare l'intensità delle delusioni.

In questo caso, i farmaci antipsicotici come la quetiapina, la clozapina, il risperidone o l'olanzapina sono i farmaci più efficaci che riducono l'intensità o addirittura eliminano i pensieri deliranti.

Terapie psicologiche

Allo stesso modo, le terapie psicologiche che consentono di aumentare l'aderenza al trattamento farmacologico a persone che non sono consapevoli della loro malattia e quindi non credono di dover assumere alcun farmaco sono anche importanti interventi per la megalomania.

Nei casi in cui la megalomania è accompagnata da un disturbo narcisistico di personalità, il trattamento è difficile, dal momento che questi disturbi mentali sono molto complicati da intervenire.

In generale, la terapia cognitivo comportamentale può aiutare a lavorare sulle distorsioni cognitive del paziente.

Questo tipo di terapia può aiutare a correggere la grandiosa immagine di sé, l'esagerazione dell'importanza data alla valutazione personale, a rilevare e discutere le convinzioni disadattive e ad addestrare il paziente nello sviluppo di atteggiamenti desiderabili.