Le 10 caratteristiche del metodo scientifico più importanti

Tra le principali caratteristiche del metodo scientifico troviamo che utilizza l'osservazione come punto di partenza, formula domande e risposte, richiede verifica, è oggettiva, logica o dettrattiva e genera conclusioni confutabili.

Il metodo scientifico è un insieme di fasi che viene sviluppato sistematicamente e logicamente per la produzione di conoscenza, nel contesto della scienza.

Per raggiungere la conoscenza scientifica, tutte le fasi devono essere rigorosamente sviluppate: osservazione, impostazione delle ipotesi, sperimentazione, verifica, teoria e costituzione di una legge o nuova conoscenza.

I filosofi greci Socrate, Platone e Aristotele furono i primi a proporre un metodo logico e matematico.

Per studiare le stelle, sono passati all'osservazione, alla raccolta dei dati e alla loro successiva analisi, in periodi diversi, in momenti diversi.

Tra il XV e il XVI secolo, Leonardo Da Vinci, Niccolò Copernico, Johannes Keplero e Galileo Galilei definirono alcune regole per ottenere conoscenze che includevano osservazione e verifica attraverso la ripetizione dei fatti.

Ma fu il francese René Descartes, che all'inizio del diciassettesimo secolo, presentò il suo lavoro Speech of the Method dove definì le fasi del metodo scientifico governato dalla ragione e alla ricerca della verità, annullando completamente la superstizione nella ricerca della conoscenza.

Dalla legge o dalle nuove conoscenze è possibile iniziare una nuova indagine, sia per completarla sia per confutare la tesi provata.

Forse sei interessato Quali sono le regole del metodo scientifico?

Caratteristiche del metodo scientifico più eccezionale

1- Usa l'osservazione come punto di partenza

Il punto di partenza del metodo scientifico è l'osservazione dei fatti. Per conoscere la realtà, lo scienziato richiede un atteggiamento contemplativo e paziente. Attraverso l'osservazione è possibile placcare un'ipotesi.

Esistono numerose tecniche di osservazione che consentono di enumerare, descrivere e trarre conclusioni iniziali sugli aspetti della realtà.

Dai dati trovati, le premesse sono dichiarate e attraverso la sua analisi è possibile definire un'ipotesi, cioè un'ipotesi che servirà ad avviare l'indagine.

2- Formulare domande e risposte

Dai dati ottenuti con l'osservazione, le premesse sono generate formulate dopo l'azione costante e sistematica di chiedere e rispondere.

Socrate già proponeva con i suoi dialoghi attraverso la tecnica della maieutica, estraendo una verità dal curioso dialogo.

Per formulare un'ipotesi, lo scienziato pone domande e risposte in modo sistematico cercando di stabilire relazioni causa-effetto in aspetti della realtà.

Queste relazioni ti permettono di definire l'ipotesi di lavoro.

3- Richiede la verifica

Lo scienziato fa congetture dalle conoscenze acquisite a livello teorico o attraverso l'osservazione e quindi cerca di verificarle nella realtà attraverso varie metodologie.

La verifica, nel metodo scientifico, consiste nel verificare sulla realtà l'ipotesi che è risultata dopo l'esercizio dell'osservazione e la formulazione delle domande.

4- È obiettivo

Il metodo scientifico accetta solo risposte dalla realtà, in questo senso non interviene sul punto di vista dello scienziato e tanto meno sulla comunità in cui si sviluppa la ricerca.

Nel suo tentativo di raggiungere la conoscenza cerca di trovare una verità fattuale, cioè direttamente dai fatti e lo fa mediante metodi quantitativi per ottenere dati, in genere, in laboratorio.

Il lavoro sul campo che viene fatto per raccogliere i dati è stato precedentemente progettato e risponde a un orientamento o quadro teorico.

Il metodo scientifico cerca di trovare regole fisse per scoprire verità, non semplicemente per difendere tesi o esporre nuove teorie.

Forse sei interessato ai 6 passi del metodo scientifico e alle sue caratteristiche.

5- È logico

Lo scienziato sviluppa in modo logico e rigoroso le fasi del metodo scientifico. È impossibile generare conoscenza senza esaurire tutte le fasi del metodo scientifico.

Da un'idea lo scienziato va alla realtà per controllarlo e quindi generare nuove idee, in questo senso risponde alla sua natura puramente razionale.

La formulazione dell'ipotesi richiede il lavoro di osservazione e la formulazione sistematica di domande e risposte; Una volta progettata, l'ipotesi deve essere verificata nella realtà e, se è possibile farlo, viene generata una teoria che può essere successivamente confutata.

6- Sperimentazione sistematica

Quando si desidera verificare un'idea in realtà, si stabiliscono metodi di raccolta delle informazioni logiche che conducono lo scienziato, ancora e ancora, dalla teoria alla pratica e dalla pratica alla teoria.

In questo senso, il metodo scientifico è anche autocorrettivo perché, attraverso la sperimentazione, vengono affermati o generati nuovi presupposti.

7- È deduttivo

Il metodo scientifico si sviluppa in modo deduttivo, cioè lo scienziato stabilisce inferenze o congetture sull'ipotesi sotto forma di affermazioni generali che devono essere verificate su particolari aspetti della realtà.

Un'indagine condotta in modo deduttivo interpreta la realtà dai postulati teorici.

Sotto lo sguardo di un metodo deduttivo, le teorie non possono essere considerate vere ma, finora, non confutate.

8- È razionale

Un'indagine, sotto il rigore del metodo scientifico, parte da un'idea e si conclude con un'altra; anche se passa attraverso la realtà per verificare le dichiarazioni, rimane sempre dalla parte della ragione.

Il metodo scientifico non accetta argomenti basati sulla superstizione o sull'improvvisazione.

Le idee che emergono dopo la sperimentazione e la verifica sono raggruppate e creano premesse che servono per approvare o rifiutare l'ipotesi.

Questa è una delle principali caratteristiche del metodo scientifico, secondo il Discorso del Metodo Rene Descartes.

9- Produce risultati riproducibili

I risultati del metodo scientifico devono essere riprodotti. L'intera comunità, in particolare la comunità scientifica, dovrebbe avere accesso ai risultati del metodo in modo che la conoscenza non ristagni e progredisca.

I risultati della ricerca scientifica devono sempre essere pubblici, per l'umanità è un passo indietro avere segreti scientifici.

10- Genera conclusioni confutabili

Tutta la legge o nuova conoscenza, prodotto del metodo scientifico, ha la proprietà di essere confutata. Le verità che si ottengono con l'applicazione di questo metodo possono essere contrastate attraverso la verifica di un'affermazione opposta.

È sempre possibile guidare una nuova indagine perché la conoscenza è infinita.