Emisferi cerebrali: funzioni e parti

Gli emisferi cerebrali sono ben differenziati nel cervello umano; ognuno riceve informazioni e controlla la parte controlaterale del corpo, chiamata emicampo. Cioè, l'emisfero cerebrale destro controlla l'emisfero sinistro e l'emisfero cerebrale sinistro controlla l'emicampo destro.

Sebbene a prima vista entrambi gli emisferi possano sembrare uguali, in realtà hanno caratteristiche anatomiche e funzionali che li differenziano.

Ci sono numerose ricerche in tutta la storia della psicologia che hanno studiato queste differenze. I primi studi sono stati effettuati confrontando il comportamento delle persone con il cervello diviso, senza connessione tra i loro emisferi e partecipanti sani.

Con il progredire della tecnologia, sono stati utilizzati test più sofisticati che includevano tecniche di neuroimaging come la risonanza magnetica funzionale (fMRI), la magnetoencefalografia (MEG) o l'elettroencefalografia (EEG). Uno dei test più utilizzati oggi è il test di Wada.

Nel seguente video puoi vedere la descrizione del test Wada eseguita da un paziente sulla base della sua esperienza.

Differenze funzionali tra gli emisferi cerebrali

Nel corso della storia sono stati condotti numerosi studi per individuare quale area del cervello fosse responsabile di ciascuna funzione. Il primo passo per verificare dove si trova una funzione è di solito scoprire se è presente in entrambi gli emisferi o solo in uno di essi.

A tale scopo, gli studi vengono generalmente condotti su pazienti con cervelli divisi, che soffrono di una disconnessione tra gli emisferi, oltre a tecniche di neuroimaging in cui l'emisfero è più attivo durante l'esecuzione di un compito.

In generale, è stato scoperto che le funzioni più basilari, come la percezione e l'attenzione, sono di solito eseguite con la partecipazione di praticamente l'intero cervello, anche in pazienti con un cervello diviso.

Mentre processi più complessi come il pensiero o il linguaggio, tendono a implicare una maggiore specializzazione emisferica.

Elaborazione visuospaziale

L'elaborazione visuospaziale è responsabile dell'analisi e della comprensione di come l'ambiente che ci circonda si basa sulle informazioni visive che percepiamo.

In generale, i risultati ottenuti in test neuropsicologici, come il test dei cubi sulla scala di intelligenza di Weshler per adulti ( Wechsler Adult Intelligence Scale, WAIS) indicano che questa elaborazione viene effettuata principalmente nell'emisfero destro (Berlucchi, Mangun e Gazzaniga, 1997).

Sebbene questi risultati siano abbastanza accettati nella comunità scientifica, è vero che non si verificano in tutti i casi, dal momento che ci sono persone che hanno trovato maggiore attivazione nell'emisfero sinistro nell'esecuzione di questo tipo di attività.

memoria

La memoria è una capacità fondamentale negli esseri umani poiché, oltre ad aiutarci a ricordare fatti e informazioni, svolge un ruolo cruciale nell'adattarsi all'ambiente e nell'anticipare e pianificare le azioni.

Negli studi effettuati, la memoria visuospaziale è stata correlata all'ippocampo dell'emisfero destro e la memoria verbale a quella sinistra.

Uno degli studi più noti a questo riguardo è quello di Maguire et al (2000) condotto con i tassisti di Londra. In questo studio è stato dimostrato che i tassisti con più anni di esperienza avevano un ippocampo destro più grande rispetto ai partecipanti che non si erano impegnati in guida.

emozione

La percezione e la produzione di emozioni è uno dei processi più studiati in psicologia, e sembra che sia condivisa sia negli umani che in altri mammiferi avanzati come i primati.

Per studiare l'elaborazione delle emozioni, vengono solitamente utilizzate immagini di volti che rappresentano emozioni come la rabbia o la paura e altre con espressioni neutre.

Riguardo alla lateralizzazione delle emozioni, ci sono due ipotesi:

  • La prima ipotesi suggerisce che l'emisfero destro sia dominante in termini di riconoscimento delle informazioni emotive. Sebbene entrambi gli emisferi si attivino quando si percepiscono le emozioni, sembra che la destra sia più efficace della sinistra, specialmente quando si riconoscono le emozioni in volti noti.
  • La seconda ipotesi considera che l'elaborazione delle emozioni avvenga bilateralmente, ma ciascun emisfero è specializzato in un tipo di informazione. L'emisfero destro sarebbe responsabile dell'elaborazione delle emozioni negative mentre l'emisfero sinistro sarebbe responsabile di quelle positive.

La seconda ipotesi non è stata contrastata come la prima, dal momento che alcuni studi non hanno trovato differenze significative tra il tipo di emozione e l'emisfero che la elabora.

lingua

La lingua è una capacità che si trova solo negli esseri umani, anche se è vero che anche altri animali usano i sistemi di comunicazione.

Probabilmente questa abilità è quella che ha aiutato gli uomini ad evolversi di più, poiché ci permette di rappresentare ed esprimere oggetti che non sono presenti, cose astratte come sentimenti o pianificare sequenze di azioni complesse.

Come è ampiamente noto, la lingua è associata principalmente all'emisfero sinistro, sebbene l'emisfero destro sia attivato anche quando vengono eseguite alcune attività linguistiche, in misura minore.

I primi studi in cui è stata trovata una maggiore dominanza dell'emisfero sinistro rispetto alla destra in termini di linguaggio erano quelli realizzati da Paul Broca e Karl Wernicke. Nello specifico, hanno identificato la regione responsabile della produzione della lingua e quella responsabile della sua comprensione, rispettivamente denominata area di Broca e area di Wernicke.

Da questi studi sono stati fatti molti altri per specificare quali aree formano i circuiti che vengono attivati ​​quando si eseguono diverse funzioni linguistiche, ma in generale, è ancora considerato l'emisfero dominante per il linguaggio nelle persone destrorse e nella maggior parte delle persone Mancini è quello sinistro.

ragionamento

Il ragionamento è, forse, la capacità più complessa degli esseri umani. Per prendere una decisione, viene fatto un ragionamento basato sia sulla situazione attuale che sulle esperienze passate.

Se non conosciamo tutte le variabili che influenzano questa decisione, viene fatta un'inferenza, cioè agiamo in base a ciò che è più probabile che si verifichi in conseguenza delle nostre azioni.

Sono stati effettuati alcuni studi per verificare se vi è un emisfero dominante in termini di questa capacità. Hanno trovato differenze tra gli emisferi dipendenti dal tipo di ragionamento.

Quando tutte le variabili sono conosciute e il ragionamento è causale, quale variabile influenza un / s, l'emisfero più efficiente è quello giusto.

Mentre, se non si conoscono tutte le variabili e si deve fare un'inferenza, l'emisfero dominante è quello sinistro.

In sintesi, si potrebbe dire che l'emisfero sinistro è specializzato in un ragionamento più complesso di quello giusto.

Quando non si sa con certezza quale ragionamento è appropriato, il complesso ragionamento condotto dall'emisfero sinistro è solitamente preceduto. Anche se, in molti casi, la risposta corretta è la più semplice.

In uno studio, è stato trovato che, in effetti, gli umani usano più ragionamenti nell'emisfero sinistro, anche se a causa di esso commettiamo più errori.

In questo studio i partecipanti sono stati presentati con una serie di diapositive con un cerchio in mezzo, nel 75% dei casi è apparso un cerchio rosso e nel 25% è apparso un cerchio verde, l'ordine di presentazione dei cerchi era casuale.

I partecipanti dovevano premere un pulsante verde se pensavano che il cerchio successivo che stava per apparire sarebbe stato verde e rosso se avessero pensato che il cerchio successivo sarebbe stato quel colore.

I risultati ottenuti hanno mostrato che, sebbene fosse totalmente impossibile per i partecipanti sapere in quale ordine sarebbero apparsi i cerchi, hanno comunque cercato di trovare un pattern premendo il pulsante verde quando hanno "previsto" che il prossimo cerchio sarebbe stato questo colore.

Ovviamente questa strategia non è la più appropriata perché ci vuole tempo per pensare e molti errori sono fatti, mentre se i partecipanti avessero ripetutamente premuto il pulsante rosso avrebbero fatto meno errori e, inoltre, sarebbero stati più veloci.

Differenze individuali

Le principali differenze funzionali tra gli emisferi sono già state spiegate, ma queste differenze non sono presenti nello stesso modo in tutti gli individui. La specializzazione emisferica dipende da fattori come dominanza manuale o genere.

Dominanza manuale

La maggior parte delle persone è destrorsa, cioè, usano la mano destra più per le funzioni motorie, mentre solo il 10% della popolazione è mancino.

Precedentemente si riteneva che nelle persone destrorse fosse lasciato l'emisfero dominante del linguaggio, mentre nell'emisfero dominante mancava l'emisfero dominante, ma oggigiorno è noto che non è così.

Nel 95% dei destrimani avviene in questo modo, mentre solo nel 5% dei destrimani l'emisfero dominante per la lingua è giusto. Nelle persone mancine le percentuali sono molto più simili, nel 70% dei casi l'emisfero dominante per la lingua è la sinistra, nel 15% per la destra e nel restante 15% gli emisferi sono attivati ​​allo stesso modo, non c'è dominanza emisferica.

Pertanto, sembra che la dominanza emisferica non sia ciò che determina il dominio manuale. L'ipotesi più accettata difende che questa dominanza sia determinata da componenti genetiche, sebbene queste non siano ancora note.

genere

Si dice spesso che le donne hanno un emisfero destro più sviluppato rispetto agli uomini, ma questa è solo una credenza popolare. La verità è che gli studi effettuati fino ad oggi non hanno trovato differenze significative nell'attivazione degli emisferi dipendenti dal genere.

Ciò che hanno trovato sono le differenze nell'esecuzione dei compiti che attivano un emisfero più dell'altro. Le abilità più studiate sono state motorie, visuospaziali, matematiche, percettive e verbali.

  • Abilità motorie In generale è stato scoperto che il genere maschile svolge compiti motori, come il lancio e la ricezione di oggetti, in modo più efficiente rispetto alla femmina. Si potrebbe pensare che questo vantaggio sia dovuto alle differenze culturali tra i generi piuttosto che alla struttura cerebrale sin dalla nascita, ma queste differenze possono essere osservate da 3 anni, e persino in altre specie come gli scimpanzé. Queste abilità sono controllate prevalentemente dall'emisfero sinistro.
  • Abilità visuospaziali. È normale sentire che gli uomini hanno migliori capacità visuospaziali rispetto alle donne, specialmente se si tratta di guidare una macchina, ma gli studi effettuati non supportano questa convinzione. Sebbene gli uomini siano migliori nei compiti di orientamento visuo-spaziale, le donne hanno un vantaggio nei compiti di memoria visuospaziale. Pertanto, in pratica, nessun genere avrebbe un vantaggio rispetto all'altro. Queste abilità sono controllate prevalentemente dall'emisfero destro.
  • Abilità matematiche Un'altra convinzione diffusa tra la popolazione è che gli uomini hanno maggiori capacità matematiche rispetto alle donne, ma anche questo non è vero. Il genere maschile svolge meglio i compiti del ragionamento matematico e quelli femminili del calcolo. Queste abilità sono controllate prevalentemente dall'emisfero sinistro.
  • Abilità percettive Gli studi dimostrano che le donne sono più sensibili a tutti gli stimoli percettivi tranne quelli visivi. Cioè, rilevano stimoli che sono impercettibili al genere maschile, e lo fanno anche più rapidamente. Queste abilità sono controllate da entrambi gli emisferi.
  • Abilità verbali Diversi studi hanno dimostrato che le donne sono migliori degli uomini in termini di fluidità e memoria verbale. Queste abilità sono controllate prevalentemente dall'emisfero sinistro.

Sebbene questi risultati siano stati ottenuti in studi scientifici affidabili, è importante sapere che le differenze tra i generi sono inferiori alle differenze individuali. Cioè, se due persone dello stesso sesso sono state catturate in modo casuale, è più probabile che ci fossero più differenze tra loro che tra due gruppi di generi diversi.