letteratura

letteratura - Quali sono i testi funzionali?  (con esempi)

Quali sono i testi funzionali? (con esempi)

I testi funzionali sono quelli che hanno lo scopo di aiutare il lettore a completare un compito. Sono chiamati funzionali poiché aiutano a svolgere una funzione in modo soddisfacente. Ad esempio, se vuoi preparare biscotti al cioccolato, leggi una ricetta che spiega come realizzarli. I testi funzionali sono molto comuni nella nostra giornata.

letteratura - I 6 tipi di leggende principali

I 6 tipi di leggende principali

I tipi di leggende possono essere classificati in base all'elemento principale. In questo senso, ci sono leggende in cui l'elemento centrale è un eroe o un personaggio storico (come le storie di Robin Hood o di Re Artù). Ci sono anche leggende che ruotano attorno a luoghi curiosi le cui peculiarità attraggono l'attenzione delle persone. A

letteratura - Cos'è un narratore extradiegetico?

Cos'è un narratore extradiegetico?

Il narratore extradiegetico è una figura narrativa caratterizzata da eventi di relazione a livello esterno, prendendo le distanze dai fatti. È una terza persona, che offre la sua visione dei fatti e dei personaggi. È anche conosciuto come narratore esterno o a zero gradi. In alcuni casi può anche essere incluso transitoriamente nella narrativa, sebbene senza alcuna partecipazione all'interno di ciò che narra. Ciò

letteratura - Futurismo letterario: inizio, caratteristiche e principali rappresentanti

Futurismo letterario: inizio, caratteristiche e principali rappresentanti

Il futurismo letterario era un movimento sviluppato durante la prima metà del XX secolo. I suoi rappresentanti hanno sottolineato nel suo lavoro la preoccupazione per i cambiamenti che la vita moderna e lo sviluppo di macchine hanno apportato alla società. Durante i suoi primi anni, gli esponenti futuristi erano concentrati principalmente in Italia.

letteratura - I 5 elementi della scrittura principale

I 5 elementi della scrittura principale

Gli elementi di progettazione più importanti sono la pianificazione, l'organizzazione, lo sviluppo, la modifica e la revisione. Un modo semplice per ricordare questi cinque elementi è l'acronimo POWER: pianificazione, organizzazione, sviluppo, modifica e revisione. La formulazione va oltre gli elementi meccanici della scrittura (ortografia, componenti di una frase e un paragrafo, tra gli altri).

letteratura - Dadaismo letterario: inizi, caratteristiche e rappresentanti più eccezionali

Dadaismo letterario: inizi, caratteristiche e rappresentanti più eccezionali

Il dadaismo letterario faceva parte di un movimento artistico nato in Europa durante la prima guerra mondiale. Si è caratterizzato definendosi un non-movimento e con la sua esibizione di anti-arte. Questo perché i loro autori si opposero allo sviluppo della prima guerra mondiale e accusarono i costumi e il futuro della società borghese per quella guerra. P

letteratura - Quali sono i connettori di addizione?  (con esempi)

Quali sono i connettori di addizione? (con esempi)

I connettori di addizione sono usati per aggiungere informazioni o rinforzare questo. In generale, i connettori sono usati per collegare frasi all'interno di un paragrafo o idee tra paragrafi. La sua funzione è di dimostrare la relazione delle frasi tra loro. Quando si tratta di connettori aggiuntivi, questa relazione può essere aggiunta, inclusione o intensificazione delle informazioni.

letteratura - Come fare un'antologia: 6 passaggi essenziali

Come fare un'antologia: 6 passaggi essenziali

Per creare un'antologia, è necessario iniziare selezionando il tema centrale dell'antologia , che può essere generale o specifico, centrato su un autore o su diversi autori. Le antologie sono raccolte di opere scritte dello stesso genere, dello stesso tema o dello stesso autore. Nella narrativa sono noti come una raccolta di opere brevi (racconti e racconti), che di solito sono pubblicati in una singola edizione.

letteratura - 5 caratteristiche del Sonetto

5 caratteristiche del Sonetto

Il sonetto ha cinque caratteristiche principali . Un sonetto è una composizione di poesia formata da quattordici versi del tipo endecasillabo, cioè versetti contenenti undici sillabe ciascuno. Per formare un sonetto, i versi devono essere disposti in quattro stanze: due quartetti (strofe di quattro versi) e due terzine (strofe di tre versi).

letteratura - Quali sono gli appuntamenti testuali?  Caratteristiche e tipi principali

Quali sono gli appuntamenti testuali? Caratteristiche e tipi principali

Le citazioni testuali sono quelle in cui le parole di un altro autore sono prese e riprodotte in un testo proprio, dando credito alla fonte originale. Il nome dell'autore e l'anno del testo devono essere forniti. In caso contrario, viene commesso un furto di proprietà intellettuale. Sono chiamati testuali perché tutti gli elementi del testo sorgente sono copiati.

letteratura - Cos'è il povero narratore?

Cos'è il povero narratore?

Il narratore deficiente è un testimone che riferisce in modo obiettivo solo ciò che percepisce attraverso i suoi sensi, senza esprimere opinioni su ciò che sta testimoniando. La sua narrazione è simile all'immagine fornita da una videocamera, poiché mostra al lettore una certa scena, senza includere le soggettività. Quin

letteratura - 10 argomenti che trattano i detti

10 argomenti che trattano i detti

I proverbi trattano argomenti vari, tra cui spiccano: conoscenza popolare, consigli per la vita, relazioni interpersonali, questioni religiose, pratiche di lavoro, tra gli altri. La caratteristica principale dei proverbi è che generalmente derivano dall'esperienza. Di conseguenza, è molto comune ricorrere alla saggezza popolare quando offre un suggerimento o un consiglio.

letteratura - Di cosa parla la Divina Commedia?

Di cosa parla la Divina Commedia?

La Divina Commedia parla del viaggio di Dante verso l'inferno, il purgatorio e il paradiso, per espiare i suoi peccati e trovare il significato della sua vita, mano nella mano con l'intervento divino. È un'opera scritta dal poeta italiano Dante Alighieri all'inizio del XIV secolo. Inizialmente era denominato solo "Commedia", dal momento che aveva un lieto fine, alle differenze delle tragedie.

letteratura - Qual è il carico emotivo della lingua?

Qual è il carico emotivo della lingua?

La carica emotiva del linguaggio si riferisce all'effetto emotivo di ogni parola. Di conseguenza, possono causare reazioni sia positive che negative nelle persone. Attraverso la carica emotiva del linguaggio, si possono influenzare le emozioni delle persone a cui è rivolto il discorso o il contenuto scritto.

letteratura - I 10 romanzi più importanti del Rinascimento

I 10 romanzi più importanti del Rinascimento

I romanzi del Rinascimento sono quelli che hanno avuto luogo in Europa sotto l'influenza delle tendenze culturali, ideologiche e intellettuali del quattordicesimo, quindicesimo e sedicesimo secolo. Questi testi segnano uno schema perché erano per lo più scritti in lingue volgari (parlate dal volgare) e non in lingue apprese, come il greco o il latino.

letteratura - Espressionismo letterario: inizi, caratteristiche e rappresentanti

Espressionismo letterario: inizi, caratteristiche e rappresentanti

L'espressionismo letterario fu una delle principali tendenze artistiche sviluppatesi durante il ventesimo secolo, durante e dopo la prima guerra mondiale. Era caratterizzato dall'adozione di forme di espressione soggettive e spontanee che erano anche la chiave per altre avanguardie del tempo

letteratura - Surrealismo letterario: inizi, caratteristiche e rappresentanti

Surrealismo letterario: inizi, caratteristiche e rappresentanti

Il Surrealismo letterario era un movimento letterario fiorito in Europa nel periodo tra la prima e la seconda guerra mondiale. Si ritiene che sia nato nel 1920 con il manifesto surrealista pubblicato da André Bretón e durato fino agli anni '40. La sua principale influenza fu il dadaismo, che sin da prima della prima guerra mondiale produsse opere di anti-arte.

letteratura - Qual è la lingua di destinazione?

Qual è la lingua di destinazione?

Il linguaggio oggettivo si riferisce al linguaggio che presenta fatti ed è privo di sentimenti personali. L'esempio più significativo è la lingua della scrittura accademica. Sebbene tu possa avere una posizione e persino un'inclinazione o un'opinione di valori op Attualmente, con il clima di diffuso disaccordo, la capacità di distinguere i fatti dalle opinioni è più importante che mai. Gli

letteratura - Letteratura mesopotamica: caratteristiche, autori, contesto storico

Letteratura mesopotamica: caratteristiche, autori, contesto storico

La letteratura mesopotamica è il patrimonio artistico rappresentato nelle opere letterarie che ha lasciato all'umanità l'integrazione delle culture dei popoli sumero, accadico, assiro e babilonese che dominavano il territorio dell'antica Mesopotamia, oggi Iraq e Siria. La civiltà mesopotamica prosperò come risultato della mescolanza di queste culture ed è stata chiamata letteratura mesopotamica o babilonese in riferimento al territorio geografico che tali culture occupavano in Medio Oriente tra le rive dei fiumi Tigri ed Eufrate. Ogg

letteratura - A cosa serve un detto?

A cosa serve un detto?

Un detto serve a trasmettere la conoscenza con metafore ed espressività, per esprimere alcuni principi e saggezze che vengono trasmessi di generazione in generazione. Un proverbio può essere notato come espressione scritta o parlata della lingua che è facilmente ricordata per il suo significato o struttura. D

letteratura - Qual è lo scopo di un saggio?

Qual è lo scopo di un saggio?

Lo scopo di un tema è solitamente quello di intrattenere, informare o esprimere un'opinione personale. Un saggio è un testo generalmente scritto in prosa e un singolo autore in cui un particolare argomento viene analizzato o interpretato. Frequentemente utilizzato in ambito educativo e accademico, è caratterizzato dal conferire molta libertà allo scrittore, perché sebbene abbia alcune regole, queste sono flessibili e non così rigide, consentendo un punto di vista abbastanza aperto. Ci s

letteratura - Impressionismo letterario: inizi, caratteristiche e rappresentanti

Impressionismo letterario: inizi, caratteristiche e rappresentanti

L'impressionismo letterario era un movimento nato alla fine del diciannovesimo secolo ispirato all'influenza degli artisti di plastica impressionisti. Il suo obiettivo era quello di opporsi alla letteratura realistica che prevaleva in quel momento. La letteratura impressionista è stata caratterizzata focalizzando la sua attenzione sulla vita mentale dei personaggi.

letteratura - Qual è la lettura formativa?  Tipi e importanza

Qual è la lettura formativa? Tipi e importanza

La lettura formativa è un tipo di lettura il cui obiettivo è conoscere un determinato argomento. Incoraggia un cambiamento nel modo di pensare o nel comportamento del lettore mentre apprende un particolare argomento. Questo apprendimento viene fatto attraverso diversi media scritti come enciclopedie, libri di testo, libri di saggistica, giornali, note, tra gli altri, attraverso i quali il lettore sarà in grado di assimilare e comprendere diversi argomenti. N

letteratura - Le 5 differenze tra la biografia e la più straordinaria autobiografia

Le 5 differenze tra la biografia e la più straordinaria autobiografia

Una delle principali differenze tra biografia e autobiografia è nell'autore. Nell'autobiografia è lo stesso personaggio che racconta la sua vita. Nella biografia c'è un'altra persona che mette in relazione le esperienze di una persona rilevante. La biografia è un genere letterario in cui la vita di qualcuno è correlata, compresi tutti i dati che il ricercatore potrebbe aver trovato. Seb

letteratura - 5 risorse letterarie comuni di un racconto

5 risorse letterarie comuni di un racconto

Le risorse letterarie più comuni di una storia sono metafora, iperbole, similitudine, paradosso e onomatopea. Una storia è un'opera letteraria che può essere basata su fatti fittizi o reali o una combinazione di entrambi. Tra le sue caratteristiche principali è la breve durata, la semplicità della trama e l'uso di pochi personaggi principali. In

letteratura - 9 Parole derivate dagli schiavi e loro significato

9 Parole derivate dagli schiavi e loro significato

Alcune parole derivate dallo schiavo sono: schiavitù, schiavitù, schiavo, schiavitù, schiavizzato, schiavista, schiavista e schiavista. La parola "schiavo" deriva dalla parola "slavo". Gli slavi erano una vecchia città europea, situata a nord-est del continente, che fu vittima della sottomissione dell'impero romano nel Medioevo. Il

letteratura - 3 leggende eziologiche dell'America Latina

3 leggende eziologiche dell'America Latina

Le leggende eziologiche sono quelle che narrano l'origine di elementi inerenti alla natura, come fiumi, laghi, montagne, foreste, ecc. Per definizione, le leggende cercano di spiegare e giustificare l'origine e la ragione dell'essere di elementi reali. Per questo, si fa ricorso alla finzione, introducendo dettagli fittizi o irreali nella narrativa

letteratura - Cos'è una recensione di valore?

Cos'è una recensione di valore?

La recensione o recensione critica è un genere accademico e giornalistico che consiste nella descrizione dettagliata di un lavoro scientifico o artistico. L'obiettivo è informare il lettore sui dettagli di questo lavoro, nonché sull'opinione dell'autore a riguardo, con indicazioni tecniche e stilistiche. N

letteratura - Qual è la fine di Preterit?  (Con esempi)

Qual è la fine di Preterit? (Con esempi)

La desinenza preterit è l'elemento situato alla fine del verbo la cui funzione è quella di indicare le variazioni di quel verbo in relazione a tempo, modo, numero e persona. Le terminazioni verbali sono chiamate desinenze di coniugazione e tra queste si distinguono le terminazioni presenti e le terminazioni preterit.

letteratura - Qual è il soggetto implicito?  (Con esempi)

Qual è il soggetto implicito? (Con esempi)

In una frase c'è un soggetto implicito quando non è indicato a chi si riferisce l'azione del verbo. È anche conosciuto come un argomento tacito, inferenziale o ellittico, e sarà sempre identificabile attraverso la persona grammaticale che inizia il verbo. Il soggetto è uno degli elementi all'interno della frase che risaltano di più. È se